Certificazione COVID-FREE SAFETY, un attestato di sicurezza e responsabilità

26 Ottobre 2020

Ente Certificazione Macchine attesta la conformità dei protocolli aziendali anti-Covid, nel rispetto delle normative e linee guida di riferimento.

La pandemia da Covid-19 ha costretto le aziende ad implementare i propri protocolli di sicurezza con misure ad hoc, al fine di prevenire il rischio di contagio. Oltre a quanto previsto dai decreti a livello nazionale e dalle disposizioni locali, le aziende possono avvalersi di protocolli condivisi e linee guida che definiscono specifiche procedure di riferimento per i diversi settori professionali.

Con l’obiettivo di salvaguardare la sicurezza e salute dei lavoratori, è quindi fondamentale pianificare e attuare (nonché vigilare sull’applicazione) una serie di misure adeguate alla propria realtà aziendale, che devono essere costantemente aggiornate sulla base alle evoluzioni legislative. Questo piano di sicurezza deve tenere conto di tutti i possibili rischi legati alla diffusione del virus Covid-19 per chiunque entri in contatto con gli ambienti dell’azienda. Si tratta dunque di un’attività tutt’altro che semplice, in quanto molti sono gli aspetti da tenere in considerazione.

Far controllare i propri protocolli di sicurezza anti-Covid da un ente di certificazione è garanzia della corretta applicazione di quanto previsto dalle normative. In caso di esito positivo della valutazione, il rilascio di un certificato da parte di un organismo indipendente costituisce un documento ufficiale che tutela i dipendenti e il datore di lavoro.

Ente Certificazione Macchine, attraverso il Servizio Covid-free Safety, prosegue la propria attività di verifica presso le imprese per attestare l’efficacia e l’efficienza dei protocolli aziendali anti-Covid, in ambito non sanitario.

I professionisti ECM eseguono un processo di valutazione indipendente che consiste nel verificare che le misure adottate siano conformi alle disposizioni normative e assicurino adeguati livelli di prevenzione e sicurezza. Questo processo di assessment si compone di una verifica documentale e onsite e va ad indagare a livello trasversale i diversi ambiti di applicazione, tra i quali:

  • pratiche di igienizzazione e sanificazione
  • riorganizzazione dell’attività lavorativa
  • impiego di adeguati dispositivi di protezione
  • istruzioni operative e formazione del personale
  • gestione di eventuali casi sospetti.

A seguito di esito positivo, ECM rilascia il Certificato Covid-free – ovvero una dichiarazione di conformità che attesta come l’azienda abbia adottato le più elevate e rigorose misure di contenimento del rischio connesso alla diffusione del virus COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Avvalendosi di un ente indipendente per verificare i propri protocolli di sicurezza anti-Covid, l’Azienda può dimostrare il proprio impegno e responsabilità, nonché di aver adempiuto agli obblighi di legge.


Contattaci per maggiori informazioni a Paolo Bernardoni – Sales Manager ECM paolo@entecerma.it | cell. 345 9938661

TOP