Certificazione MDR 2017/745: sempre più produttori si affidano a ECM

25 Marzo 2024

Di ritorno da Expodental 2024, facciamo il punto sulla scadenza del 26 maggio per i produttori che devono intraprendere un percorso di certificazione MDR.

Il 26 maggio 2024 si avvicina rapidamente, e per i produttori di legacy devices questo giorno rappresenta una scadenza fondamentale. Entro tale data infatti, i fabbricanti dovranno presentare una richiesta formale di certificazione MDR presso un Organismo Notificato, al fine estendere il periodo di validità dei certificati rilasciati ai sensi delle precedenti direttive (fino al 31 dicembre 2027 o al 31 dicembre 2028).

Durante la nostra visita a Expodental, la Mostra Internazionale di Attrezzature, Forniture e Servizi Dentali, abbiamo avuto l’opportunità di confrontarci con numerosi produttori e professionisti del settore dentale. Questi incontri hanno rivelato una crescente consapevolezza riguardo alla scadenza imminente e alla necessità di agire per verificare la conformità in ottica MDR.

“La discussione intorno al Regolamento MDR è sempre più presente tra i produttori del settore” spiega il nostro Sales Manager Diego Stevanella. “È chiaro che la scadenza del 26 maggio sta spingendo molte aziende a muoversi verso la certificazione, ma è essenziale che questa transizione avvenga in modo tempestivo e accurato, nel rispetto delle scadenze prestabilite”.

Con l’avvicinarsi della scadenza del 26 maggio 2024, gli Organismi Notificati stanno registrando un aumento esponenziale delle richieste di certificazione, con il rischio imminente di saturare la loro capacità di accogliere nuovi clienti. Questa domanda crescente è un chiaro segnale dell’urgente necessità dei produttori di agire prontamente.

In qualità di Organismo Notificato n. 1282 per l’MDR, anche noi di Ente Certificazione Macchine stiamo ricevendo un numero sempre maggiore di richieste di certificazione, con conseguente prolungamento dei tempi di elaborazione e il rischio di saturazione delle nostre risorse.

“Il tempo stringe ed è fondamentale che i fabbricanti comprendano l’urgenza della situazione. Invitiamo quindi tutti i potenziali clienti a presentare tempestivamente le loro domande di certificazione MDR, al fine di garantire una corretta ed efficiente gestione delle richieste” conclude Stevanella.

Per ulteriori dettagli e informazioni sulla certificazione MDR, non esitate a contattare il nostro Sales Manager Diego Stevanella a diego.s@entecerma.it

TOP