Covid-19, attenzione alla sicurezza sui luoghi di lavoro

25 Febbraio 2021

Ente Certificazione Macchine certifica i protocolli di sicurezza aziendali anti-Covid attraverso il servizio di valutazione “Covid-free Safety”.

Stando ai dati trasmessi da Inail, i contagi sul lavoro da Covid-19 non accennano a calare.

In particolare, le denunce effettuate alla data del 31 dicembre sono 131.090, pari al 23,7% delle denunce di infortunio nel 2020. I dati dell’ultimo quadrimestre inoltre evidenziano un significativo aumento dei contagi: tra ottobre e gennaio sono più di sei su dieci i casi di contagio denunciati1.

È indispensabile dunque che gli ambienti di lavoro siano il più possibile sicuri, per ridurre al minimo il rischio di contagio. Sono numerosi i protocolli e le linee guida nei diversi settori lavorativi, adottati dalle parti sociali per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori.

Tenendo conto delle disposizioni legislative, ogni impresa ha dovuto adeguare la propria organizzazione aziendale al nuovo rischio legato alla diffusione del virus Covid-19, sulla base delle proprie caratteristiche e della propria realtà specifica. Questo “riassetto” del processo lavorativo, mirato all’adozione di tutte le misure di prevenzione previste dai protocolli, deve essere regolamentato e documentato, sia per permettere la corretta applicazione delle misure da parte di tutte le parti interessate, sia per assolvere agli obblighi di legge.

Soltanto attraverso l’adozione di un modello di organizzazione efficace, il datore di lavoro ha la certezza di aver adempiuto agli obblighi legislativi e aver assicurato al proprio personale un ambiente di lavoro sano e sicuro. Verificare e certificare il proprio protocollo aziendale di sicurezza anti-Covid è dunque un’azione di responsabilità verso la propria impresa e una garanzia di sicurezza.

IL SERVIZIO ECM COVID-FREE SAFETY

Per attestare l’efficacia e l’efficienza dei protocolli aziendali anti-Covid in ambito non sanitario, Ente Certificazione Macchine fornisce il servizio di valutazione indipendente Covid-free Safety. Questo servizio mira a verificare che le misure adottate dall’azienda siano conformi alle disposizioni normative e assicurino adeguati livelli di prevenzione e salvaguardia della salute e sicurezza.

Poiché il modello aziendale deve tenere conto di tutti i possibili rischi legati alla diffusione del virus Covid-19, gli esperti ECM effettueranno una verifica trasversale tra i diversi ambiti di applicazione, tra cui:

  • Adozione delle corrette pratiche di igienizzazione e sanificazione di ambienti e attrezzature,
  • Impiego dei dispositivi di protezioni adeguati,
  • Realizzazione e comunicazione delle corrette istruzioni operative per il personale interno ed esterno,
  • Riprogrammazione dell’attività lavorativa in funzione del rischio.

In caso di esito positivo della valutazione, ECM rilascia il Certificato Covid-free, una dichiarazione di conformità di terza parte che attesta l’adozione di misure di prevenzione e contenimento del rischio adeguate. ECM consegna inoltre l’Etichetta Covid-free da esporre presso i siti valutati positivamente.

Per maggiori informazioni, è possibile contattare il Sales Manager ECM Paolo Bernardoni a paolo@entecerma.it | cell. (+39) 345 9938661.

1Per un approfondimento, si veda il monitoraggio Inail al 31 Dicembre 2020 https://www.inail.it/cs/internet/docs/alg-scheda-tecnica-contagi-covid-31-dicembre-2020.pdf e al 31 Gennaio 2021 https://www.inail.it/cs/internet/docs/alg-scheda-tecnica-contagi-covid-31-gennaio-2021.pdf.

TOP