ECM torna come relatore ai Regulatory Affairs Day 2022, l’iniziativa organizzata da Confindustria Dispositivi Medici, con la collaborazione degli Organismi notificati attivi in Italia e con la partecipazione del Ministero della Salute e della Commissione Europea.
Obiettivo dell’evento è introdurre i temi più rilevanti per la commercializzazione dei dispositivi medici e dei dispositivi medici diagnostici in vitro, nella gestione del periodo transitorio del MDR 2017/745 e nel delicato passaggio dalle Direttive al IVDR 2017/746.
L’edizione di quest’anno prevede diverse sessioni tematiche, che indagano su più livelli vari aspetti legati alle evidenze cliniche, alla vigilanza e sorveglianza post-market, ai rapporti contrattuali tra gli operatori economici. La terza giornata infine affronterà questioni specifiche attraverso tre workshop pratici: dispositivi a base di sostanze, Eudamed e UDI, pubblicità, etichettatura, vendita online e commercio parallelo.
Nella giornata di venerdì 27 maggio 2022 alle ore 10:45 l’Ing. Vanessa Biavati, Responsabile Tecnico della Divisione Dispositivi Medici di Ente Certificazione Macchine, interverrà al workshop “Pubblicità, etichettatura, vendita online e commercio parallelo: come comportarsi?”.
In particolare, l’Ing. Biavati approfondirà il tema dell’etichettatura, attività fondamentale per garantire la corretta identificazione e utilizzo di un dispositivo medico. Saranno illustrate le informazioni indispensabili che devono essere riportate sulla documentazione che accompagna il dispositivo (istruzioni per l’uso ed etichette), con riferimento anche al e-labelling (ai sensi del Regolamento 2021/2226).
Scarica il programma completo del RADAY 2022 >> https://www.confindustriadm.it/wp-content/uploads/2022/05/ProgrammaRADAY_def1.pdf