IPER AMMORTAMENTO, IMPORTANTI NOVITÀ SUL REQUISITO DELL’INTERCONNESSIONE

1 Aprile 2019

In risposta ad un interpello presentato all’Agenzia delle Entrate (in via di pubblicazione), questa ha fornito importanti chiarimenti in merito al requisito dell’interconnessione, indispensabile per poter accedere all’incentivo fiscale.

Secondo quanto stabilito dalla Legge di Bilancio n.232 del 2016, per poter usufruire dell’iper ammortamento, il bene oggetto di investimento deve possedere i seguenti requisiti:

  • >> caratteristiche tecniche tali da includerlo negli elenchi all’allegato A o B della Legge 11 dicembre 2016, n. 232
  • >> essere interconnesso al sistema aziendale di gestione della produzione o alla rete di fornitura

La sussistenza di tali requisiti indispensabili deve essere verificata e documentata attraverso una dichiarazione del legale rappresentate, ovvero – per beni di costo superiore a 500.000€ – una perizia tecnica giurata rilasciata da un perito industriale o ingegnere, o attestato di conformità rilasciato da un ente di certificazione accreditato.

Facendo seguito ad un interpello che chiedeva chiarimenti in merito al requisito dell’interconnessione, l’Agenzia delle Entrate ha stabilito che l’iper ammortamento si applica anche nel caso in cui il bene non sia costantemente interconnesso (ad esempio nel caso in cui ci si trovi in aree non raggiungibili dal segnale telefonico) o se venga occasionalmente utilizzato in modalità manuale, per attività specifiche. Per mantenere l’agevolazione, è però necessario che il tempo di utilizzo in mancanza di interconnessione NON sia preponderante rispetto al periodo in cui il bene è interconnesso.

[fonte: https://www.pmi.it/economia/finanziamenti/299594/iperammortamento-4-0-senza-interconnessione.html]

La verifica dei requisiti in ottica 4.0 non è un’attività semplice. Le difficoltà ad attestare la conformità sono legate alla specificità dei requisiti obbligatori che, per essere rispettati e valutati, richiedono l’intervento di figure altamente specializzate in diversi settori di competenza.

Ente Certificazione Macchine è ente di certificazione accreditato ISO/IEC 17065 e ISO/IEC 17021, nonché Laboratorio di Prova Accreditato ISO/IEC 17025, e può vantare oltre 20 anni di esperienza nel campo delle certificazioni e della verifica di conformità di macchinari e attrezzature. Disponendo di uno staff multidisciplinare di tecnici altamente specializzati, con alle spalle una solida e comprovata esperienza, siamo in grado di eseguire tutte le attività necessarie per verificare in maniera chiara ed esaustiva la conformità dei macchinari e degli impianti in ottica 4.0, rilasciando la relativa documentazione attentante la rispondenza ai requisiti richiesti per accedere agli incentivi fiscali.

Per approfondire i nostri servizi e attività in ambito 4.0, contatta il nostro Sales Manager Paolo Bernardoni a paolo@entecerma.it | cell. 3459938661

Per maggiori informazioni sull’incentivo dell’iper ammortamento, visita la pagina del MISE dedicata.

TOP