Riteniamo infatti che la trasmissione TV Fuori dal Coro stia continuando a diffondere informazioni errate e fuorvianti nei confronti della nostra Azienda e della nostra attività. Desideriamo pertanto confermare e ribadire quanto già riportato nella nostra precedente comunicazione ufficiale – consultabile qui – aggiungendo alcune precisazioni.
1. Ente Certificazione Macchine non rilascia e non ha mai rilasciato Certificazioni CE per le mascherine FFP2 o per altri dispositivi di protezione individuali, in quanto NON è Organismo Notificato per il Regolamento (UE) 2016/425.
2. NON abbiamo mai certificato trattori, come erroneamente dichiarato dalla trasmissione. Al contrario, ECM opera in qualità di Organismo Notificato n. 1282 autorizzato ad effettuare valutazioni di conformità ed emettere certificazioni di prodotto secondo la norma ISO 17065, rispetto ai requisiti delle seguenti 8 direttive:
I nostri accreditamenti sono consultabili sul database ufficiale della Commissione Europea NANDO, a questo link.
Ente Certificazione è inoltre Laboratorio di Prova n. 1515L accreditato da Accredia DL secondo lo standard ISO 17025, Organismo accreditato per la certificazione dei Sistemi di Gestione Qualità secondo la norma ISO 17021, ed Ente di Formazione autorizzato dalla Regione Emilia-Romagna.
3. Appena siamo venuti a conoscenza, attraverso suddetta trasmissione, che sul mercato sono presenti mascherine FFP2 e FFP3 da noi mai autorizzate riportanti impropriamente il nostro numero di notifica 1282, ci siamo immediatamente attivati per denunciare il fatto presso le forze dell’ordine. Abbiamo inoltre provveduto ad effettuarne segnalazione a tutte le autorità di controllo (Guardia di finanza, NAS, Carabinieri) con le quali siamo costantemente in contatto e alla Commissione Europea presso l’Ufficio Anti-Frode (OLAF), Directorate B Investigation II Unit B.2 – Tobacco & Counterfeit Goods. [Si veda a tal proposito la nostra comunicazione ufficiale qui].
Dall’inizio della pandemia, collaboriamo con l’Agenzia Dogane e Monopoli – Direzione Antifrode e Controlli – Ufficio Investigazioni, al fine di individuare ed eliminare dal mercato ogni mascherina o prodotto introdotto illecitamente. Ricordiamo che utilizzare il nostro numero di notifica 1282 su mascherine dpi FFP2 e FFP3 costituisce un abuso e una frode. Pertanto, invitiamo chiunque venga a conoscenza di tale attività o entri in contatto con dispositivi di protezione individuale riportanti impropriamente il nostro numero di notifica 1282, di segnalarlo alle autorità di vigilanza del mercato e darcene immediata comunicazione presso i nostri Uffici a info@entecerma.it
Prendiamo dunque le distanze da quanto affermato nei servizi realizzati dalla trasmissione Fuori dal Coro, che riteniamo aver diffuso informazioni parziali, non veritiere e fuorvianti. Ci riserviamo di tutelare in nostro nome e la nostra immagine nelle sedi opportune.
Cogliamo l’occasione per ringraziare le forze dell’ordine e le autorità competenti, impegnate ogni giorno a rintracciare truffe e irregolarità ai danni del mercato e dei consumatori. Ringraziamo inoltre i nostri clienti per la fiducia accordataci e i nostri collaboratori, che lavorano quotidianamente al nostro fianco in questo difficile momento storico e che ci permettono, con la loro competenza, di fornire servizi altamente professionali e di qualità.