I dati più recenti diffusi dall’INAIL confermano una crescita preoccupante delle morti sul lavoro. Nel 2024 le denunce di infortunio con esito mortale hanno superato quota mille, segnando un incremento rispetto all’anno precedente. Si tratta di un dato che richiama con forza l’attenzione di istituzioni, imprese e parti sociali: in media, ogni giorno più di due persone in Italia perdono la vita mentre lavorano o durante il tragitto casa-lavoro.
Per il mondo produttivo, questi numeri non sono semplici statistiche, ma un appello concreto a rafforzare le misure di prevenzione e a consolidare una cultura della sicurezza come valore imprescindibile.
Tra i fattori che incidono maggiormente sul verificarsi di incidenti mortali si conferma il ruolo critico dei macchinari non conformi o privi di adeguati sistemi di protezione. A questo si sommano manutenzioni insufficienti, utilizzo improprio delle attrezzature e procedure operative non sempre aggiornate o correttamente applicate.
Investire nella sicurezza dei macchinari e nella formazione degli operatori rappresenta, dunque, la via maestra per prevenire tragedie e garantire ambienti di lavoro sicuri.
Il D.Lgs. 81/2008 e le direttive europee stabiliscono con chiarezza gli obblighi in materia di salute e sicurezza: valutazione dei rischi, utilizzo di macchine certificate, manutenzione periodica e formazione costante dei lavoratori.
Le imprese hanno quindi una responsabilità non solo normativa, ma anche etica e sociale. Promuovere la sicurezza significa proteggere il capitale umano, tutelare la continuità operativa e rafforzare la credibilità aziendale nei confronti di clienti, fornitori e istituzioni.
In questo contesto, ECM srl (Ente Certificazione Macchine) si propone come partner qualificato per supportare le aziende nel raggiungimento e mantenimento della conformità dei macchinari, contribuendo a ridurre i rischi e a salvaguardare la vita dei lavoratori.
Le principali aree di intervento comprendono:
Grazie a un approccio tecnico e indipendente, ECM srl consente alle imprese di andare oltre la semplice conformità formale, garantendo macchinari realmente sicuri nell’utilizzo quotidiano.
Il laboratorio ECM Srl dispone di strumentazioni moderne e personale tecnico qualificato, in grado di eseguire le prove con la massima precisione. I risultati ottenuti sono documentati, tracciabili e utilizzabili ai fini della certificazione di prodotto, offrendo un supporto concreto a produttori, enti pubblici e gestori ambientali.
Contatta il nostro Sales Manager per verificare la sicurezza dei tuoi ambienti di lavoro:
Damiano Pignalosa (Sales Manager Italia) – damiano.p@entecerma.it