Un risultato importante, frutto di preparazione, competenza tecnica e strategia, che conferma l’impegno di Ente Certificazione Macchine Srl nel supportare le aziende del settore medicale nel percorso verso la piena conformità al Regolamento (UE) 2017/745 sui dispositivi medici.
Con l’entrata in vigore del MDR, molti fabbricanti si sono trovati di fronte a un cambio sostanziale: dispositivi classificati come Classe I secondo la MDD sono oggi riclassificati in Classe IIa, IIb o III, con requisiti molto più rigorosi.
Tutti casi tipici di riclassificazione, che ora richiedono la valutazione obbligatoria da parte di un Organismo Notificato (ON).
Con l’entrata in vigore del Regolamento (UE) 2023/607, sono stati introdotti nuovi termini transitori per tutti i dispositivi legacy, ma solo per chi ha già avviato l’iter.
Ritardare la sottomissione potrebbe portare a:
⛔Sovraccarico degli ON
⛔ Ritardi nelle valutazioni
⛔ Rischio di non ottenere la certificazione CE in tempo
Il momento giusto per agire è ora.
Posticipare significa esporsi a incertezze normative e possibili interruzioni nella commercializzazione.
Contattaci oggi stesso per completare il tuo iter MDR in sicurezza, senza imprevisti e con la certezza di avere un partner esperto al tuo fianco.