Estensione dell’accreditamento ECM per la Direttiva RED: pronti a supportare i produttori nella verifica dei requisiti di cybersecurity

15 Gennaio 2025

È ufficiale l’estensione dell’accreditamento ECM nell’ambito della Direttiva RED 2014/53/UE, indispensabile per eseguire le verifiche di conformità dei dispositivi radio rispetto ai requisiti di cybersecurity (articolo 3.3, punti d, e, f).

Con la pubblicazione online sul sito di Accredia della delibera del Comitato Settoriale di Accreditamento Attività Regolamentate (CSA AR) del 12 dicembre 2024, ECM ottiene l’estensione dell’accreditamento nello schema Prodotto per la Direttiva 2014/53/UE RED, in riferimento ai requisiti di cybersecurity.

ECM è ora ufficialmente accreditata per verificare la conformità dei dispositivi radio anche in relazione ai requisiti essenziali di cybersecurity, stabiliti dall’articolo 3.3, punti d, e, f. Questa estensione rappresenta un passaggio fondamentale, alla luce delle nuove sfide di sicurezza che i produttori di dispositivi radio dovranno affrontare tra pochi mesi. Dal 1° agosto 2025 infatti, i requisiti di cybersecurity diventeranno obbligatori per tutti i dispositivi radio connettibili ad internet (come stabilito dal Regolamento Delegato 2022/30/UE).

La Direttiva 2014/53/UE RED stabilisce che i dispositivi radio connettibili ad internet debbano rispettare i seguenti requisiti essenziali di cybersecurity:

  • Protezione delle reti (articolo 3.3d): garantire che i dispositivi non compromettano la sicurezza delle reti di comunicazione;
  • Tutela dei dati personali (articolo 3.3e): implementare misure volte a proteggere i dati personali e la privacy degli utenti;
  • Prevenzione delle frodi (articolo 3.3f): adottare soluzioni che impediscano l’uso fraudolento dei dispositivi.

L’adeguamento a queste disposizioni richiede un’attenta e tempestiva pianificazione da parte dei produttori, che dovranno implementare le funzionalità richieste per rispettare i requisiti previsti dalla direttiva. Dovranno poi dimostrarne la conformità attraverso l’avvio del processo di certificazione con un Organismo Notificato come Ente Certificazione Macchine.

Con oltre 20 anni di esperienza nel settore delle certificazioni, ECM – Organismo Notificato 1282 è pronta a supportare le aziende in questo percorso, offrendo un servizio di certificazione professionale e tempestivo. Grazie alla recente estensione del nostro accreditamento per la Direttiva RED, siamo in grado di verificare la conformità dei dispositivi radio anche ai requisiti di cybersecurity. [Visualizza l’Allegato CSAAR al Certificato di Accreditamento 0118PRD].

Per informare le aziende sui nuovi obblighi normativi e approfondire i requisiti di cybersecurity, ECM organizzerà un webinar gratuito in collaborazione con Confindustria Emilia il 25 febbraio 2025, alle ore 10:30. L’evento si terrà online e coinvolgerà anche il nostro esperto tecnico sulla materia, per un’analisi ancora più puntuale degli aspetti tecnico/regolatori più rilevanti.

Consulta il nostro Calendario Corsi e seguici su LinkedIn per rimanere aggiornato sui prossimi dettagli del webinar!


Contattaci per ricevere informazioni sul nostro servizio di verifica della conformità e assicurarti che i tuoi dispositivi siano pronti per il mercato europeo! Scrivici a:

Paolo Bernardoni (Italia) paolo@entecerma.it

Marzia Pellegrini (extra-Italia) marzia.p@entecerma.it

TOP