Le batterie agli ioni di litio (Li-ion) sono l’elemento trainante della rivoluzione tecnologica, alimentando dispositivi, veicoli elettrici e sistemi di accumulo. Tuttavia, la loro ubiquità ha sollevato preoccupazioni cruciali riguardo alla sicurezza e alla necessità di una regolamentazione rigorosa, specialmente considerando il rischio di instabilità termica (thermal runaway) e incendio. La filiera è intrinsecamente globale, con la Cina al centro della produzione, rendendo essenziale un controllo stringente su scala internazionale.
Per loro natura chimica, le batterie al litio devono operare entro parametri ben definiti. Un difetto di fabbricazione, un danno fisico o una gestione errata (come la sovraccarica o il surriscaldamento) possono innescare una reazione a catena che porta al rilascio incontrollato di energia, fumo e fuoco. Per mitigare questi rischi, la sicurezza non è un optional, ma un requisito progettuale fondamentale, che include sofisticati sistemi di gestione della batteria (BMS – Battery Management System), materiali ignifughi e design robusti che isolano le singole celle.
La stragrande maggioranza della produzione di batterie Li-ion e dei loro componenti critici avviene in Asia, con la Cina che detiene un ruolo preminente.
Noi di ECM abbiamo una branch in Cina (Ente Cerma Certification Shanghai) che ci fornisce un vantaggio decisivo. Siamo in grado di:
Attraverso questo controllo capillare, trasformiamo la distanza geografica in un punto di forza, garantendo che le batterie che raggiungono i nostri clienti siano non solo performanti, ma soprattutto certificate e sicure. La sicurezza in questo settore non ammette compromessi.