Il litio è ovunque: nei nostri smartphone, laptop, bici elettriche, monopattini e in un numero crescente di dispositivi di uso quotidiano. Ciò comporta anche rischi reali per la sicurezza.
Paura in via Canalino, nel centro storico di Modena, per lo scoppio improvviso della batteria di una bici elettrica. L’episodio è avvenuto intorno alle 11:30: un anziano in sella alla bici ha sentito un’esplosione provenire dalla parte posteriore del mezzo. Le fiamme gli hanno bruciato la camicia, ma l’uomo è riuscito a scendere in tempo, riportando ustioni non gravi.
Decisivo l’intervento del gestore del vicino Bar Tiffany, che ha usato un estintore per domare le fiamme prima dell’arrivo dei Vigili del Fuoco. Sul posto anche Polizia Locale e ambulanza. L’uomo, in stato di shock, è stato assistito sul posto.
Una batteria al litio è composta da celle elettrochimiche che immagazzinano energia grazie a reazioni tra catodo, anodo ed elettrolita. Questo processo è molto efficiente e garantisce alta densità energetica, ma proprio questa caratteristica può trasformarsi in un pericolo.
Il rischio è maggiore quando la batteria è non certificata o difettosa.
Sempre più organi di controllo, stanno avviando campagne informative per prevenire questi incidenti.
Ma la prevenzione parte prima di tutto dalla certificazione del prodotto.
Noi di ECM – Ente Certificazione Macchine Srl eseguiamo prove, test e verifiche di conformità su prodotti con batterie al litio per garantirne la sicurezza, secondo gli standard europei.
Contattaci per verificare la sicurezza dei tuoi dispositivi.
Una batteria sicura non si improvvisa. Si certifica.