Certificazioni Volontarie: un valore aggiunto per le aziende e il mercato

10 Dicembre 2024

Le certificazioni volontarie rappresentano un valore aggiunto per le imprese che vogliono distinguersi sul mercato e ottenere un attestato rilasciato da un ente terzo indipendente, che garantisca che i propri prodotti rispettano determinati standard volontari.

Negli ultimi anni, le richieste di certificazioni volontarie sono aumentate notevolmente: un segnale di un mercato sempre più attento alla qualità, alla conformità dei prodotti e alla trasparenza dei processi aziendali.

Le certificazioni volontarie sono attestazioni che l’azienda ottiene sottoponendosi spontaneamente a controlli da parte di enti autorizzati, per dimostrare la conformità di un prodotto a specifici standard – non obbligatori – di sicurezza, qualità o efficienza. Questo strumento, che le imprese adottano per distinguersi dalla concorrenza, aumenta la fiducia del mercato e migliora la reputazione aziendale.

Le certificazioni volontarie possono essere rilasciate esclusivamente da organismi notificati in possesso dell’accreditamento necessario per la direttiva di riferimento. Questo garantisce che il processo di verifica sia svolto da un organismo dalle competenze riconosciute, offrendo così sicurezza e credibilità a produttori e acquirenti.

Le aziende, per rimanere competitive, scelgono sempre più spesso di affidarsi all’opinione di un organismo di certificazione terzo e indipendente. Questo passaggio, oltre a dimostrare l’impegno verso l’eccellenza e la conformità, si rivela fondamentale in diversi ambiti, come ad esempio la partecipazione ad appalti pubblici, dove è spesso necessario documentare il rispetto di requisiti specifici. Inoltre, la certificazione volontaria può semplificare le procedure doganali, riducendo i rischi di ritardi o problematiche legate all’eventuale non conformità dei prodotti.

Ente Certificazione Macchine è Organismo Notificato per numerose direttive europee di prodotto, tra cui: Ascensori 2014/33/UE, Macchine 2006/42/CE, Atex 2014/34/UE, Rumore 2000/14/CE, Compatibilità Elettromagnetica 2014/30/UE, PED 2014/68/UE, RED 2014/53/UE. Oltre alle verifiche obbligatorie eseguite in ambito cogente, ECM offre servizi in ambito volontario, che includono:

  • Validazione di test, per verificare che i prodotti soddisfino i requisiti tecnici richiesti;
  • Validazione delle direttive applicabili.

Optare per una certificazione volontaria non è solo un atto di trasparenza nei confronti del mercato, ma anche una strategia aziendale per distinguersi in un mercato altamente competitivo. Questi documenti rappresentano un valore aggiunto, favorendo la fiducia dei clienti e facilitando l’accesso al mercato.

Affidarsi a ECM significa scegliere un partner affidabile e competente, capace di affiancare le aziende nelle attività che servono per verificare la conformità ai maggiori standard internazionali.

Contattaci oggi stesso per sapere cosa possiamo fare per te!

Paolo Bernardoni – paolo@entecerma.it

Marzia Pellegrini – marzia.p@entecerma.it

TOP