A seguito del nostro precedente comunicato, desideriamo informare la nostra rete che, nonostante gli appelli alla correttezza e alla verità, la campagna diffamatoria quotidianamente condotta ai danni della nostra Azienda attraverso un profilo estero su LinkedIn non è ancora cessata.
Tale profilo continua a diffondere contenuti lesivi e affermazioni false riguardo l’autenticità dei certificati emessi dalla nostra Azienda, arrivando persino a scoraggiare pubblicamente la platea di utenti dal rivolgersi a noi. In particolare, ci risulta che nelle ultime ore stiano circolando addirittura fotografie manipolate di certificati che recano il nostro marchio, fotografie che Ente Certificazione Macchine disconosce espressamente, in quanto totalmente artefatte ed ingannevoli.
La nostra Azienda è da sempre impegnata nel rispetto della legalità, della trasparenza e della qualità del proprio operato. I certificati da noi rilasciati sono frutto di processi accurati, tecnicamente validati e conformi alle normative vigenti, e ogni tentativo di screditarne l’autenticità rappresenta non solo un grave danno alla nostra reputazione, ma anche un potenziale rischio per la sicurezza del settore nel suo complesso.
Abbiamo pertanto avviato le necessarie azioni legali, con l’obiettivo di identificare i soggetti realmente si celano dietro tali attività e tutelare il nostro nome, il nostro marchio, i nostri clienti e tutti i professionisti che con fiducia si affidano a noi.
Ringraziamo tutti coloro che, con senso critico e spirito collaborativo, ci stanno mostrando vicinanza e sostegno in questa fase.
Continueremo ad operare con la consueta serietà e determinazione, confidando che la verità e la giustizia prevalgano.