Poiché le batterie al litio sono oggi tra le più utilizzate in una vasta gamma di prodotti, dai dispositivi elettronici ai veicoli elettrici, la loro sicurezza è una questione cruciale: se non gestite correttamente, possono rappresentare un rischio significativo in caso di malfunzionamenti. Per affrontare queste problematiche e garantire una gestione sicura e sostenibile delle batterie, l’Unione Europea ha adottato il Regolamento UE 2023/1542, che stabilisce un nuovo quadro normativo per la gestione delle batterie e dei rifiuti di batterie.
Le batterie al litio presentano rischi significativi in caso di incidenti o malfunzionamenti. Se danneggiate o utilizzate in modo scorretto, possono surriscaldarsi, esplodere o prendere fuoco, rilasciare gas tossici, costituendo un pericolo per la salute e la sicurezza e causando gravi danni. Questi eventi possono verificarsi a causa di cortocircuiti, sovraccarichi o difetti di fabbricazione, rendendo necessaria una regolamentazione rigorosa per prevenire i rischi maggiori.
Il Regolamento UE 2023/1542, entrato in vigore il 18 febbraio 2024, stabilisce un quadro normativo per disciplinare l’intero ciclo di vita delle batterie, dalla produzione fino al riciclo e allo smaltimento, per garantire sicurezza, sostenibilità e competitività sul mercato UE. La nuova normativa introduce requisiti stringenti in materia di produzione, etichettatura e trattamento dei rifiuti, con particolare attenzione alle batterie al litio, che sono tra le più utilizzate e potenzialmente pericolose.
Il Regolamento UE 2023/1542 si applica a tutte le categorie di batterie e tra i requisiti principali prevede:
Gli operatori economici che producono, importano o distribuiscono batterie devono dunque assicurarsi che i prodotti rispettino i requisiti richiesti, rivolgendosi, ove necessario, ad un organismo notificato che ne verifichi la conformità.
Grazie alla nostra esperienza consolidata nel settore e ai continui aggiornamenti del nostro staff, Ente Certificazione Macchine è un partner affidabile e qualificato per eseguire le attività di testing e verifica della conformità rispetto ai requisiti applicabili. Il successo dei nostri webinar informativi sulle novità introdotte dal Regolamento UE 2023/1542 testimonia il nostro impegno quotidiano verso il mercato e le aziende.
Contattaci oggi stesso per scoprire come possiamo aiutarti a verificare che le tue batterie siano sicure per il mercato europeo!
Paolo Bernardoni – Account Manager ECM paolo@entecerma.it